Tramite un nostro concittadino, ho recuperato una foto di Palazzo Comunale e Scuole.
Foto abbastanza grande, incorniciata e quindi con qualche difficoltà di scansione. Compare anche la caserma dei pompieri, nel posto dove ora ci sono i bagni pubblici. Ovviamente non c'è il Monumento ai Caduti, eretto in epoca posteriore.
Soprattutto interessante la didascalia della foto, che purtroppo non sono riuscito a riportare nella scansione.
La didascalia recita:
"Inaugurazione del Palazzo Comunale e delle Scuole". Anno: 1913.
In basso si intravvedono i bambini della Scuola schierati per la foto ricordo.
In primo piano la Torre dell'orologio, bella chiara e luminosa.
Poi, il Palazzo Comunale: non è evidente se il colore è uguale a quello della torre, però non si notano differenze di tinta fra la base in pietra e il resto della facciata; come a dire che la parte superiore non era più scura di quella inferiore. Inoltre, gli archi sopra le finestre non sono assolutamente più scuri del resto della facciata.
A mano a mano che la visione si sposta verso le Scuole, certamente per una maggior illuminazione, la facciata diventa sempre più chiara. Alla fine del Palazzo, nella parte verso l'angolo con via Roma, la facciata sembra decisamente bianca, o comunque molto chiara.
Anche i tre muretti (non so come si chiamano in termine architettonico) che riportano le scritte (Municipio, Scuola maschile e Scuola femminile), li definirei decisamente chiari. Bianchi?
E questa è soltanto l'analisi di una foto d'epoca, dell'epoca in cui c'è stata l'inaugurazione.
E allora la domanda è: poichè si dichiara: "Esistono delle regole anche per pitturare gli edifici quando si trovano in centro storico e queste vanno rispettate sopratutto dal comune.", e non ci sono ragioni per pensare che tali regole non siano state seguite, quali sono i documenti, le foto, le testimonianze, che sono state utilizzate per arrivare a quella tinteggiatura grigia?
Basta renderle pubbliche: probabilmente il colore adottato continuerà a non piacere, ma ce ne faremo una ragione.
Nessun commento:
Posta un commento