Tutti avete letto su facebook la novità di quest'anno relativamente alle "luminarie" natalizie.
Minori luci, limitate alla sola piazza San Carlo: il risparmio ottenuto con la riduzione delle luminarie verrà devoluto a fini socio-assistenziali; certamente in seguito sapremo anche quali interventi in quel settore sono stati possibili.
Ma tutti avete letto anche della delusione che questa decisione ha provocato in molti di noi: per l'interruzione di una consolidata tradizione e perchè, in un periodo di crisi, il momento di allegria fornito dalle luminarie non avrebbe guastato.
Qualcuno ha avanzato proposte: illuminare le proprie case, abbellire le finestre fronte-strada, invitare i commercianti ad esporre un abete addobbato.
Qualcuno, però, ha centrato più di altri il problema vero: oltre a "bla, bla, bla", siamo anche in grado di "fare"?
La ASD Candia ha provato a "fare".
Ha valutato l'ipotesi di provvedere, in proprio, all'installazione delle luminarie nel resto del paese: il Comune avrebbe provveduto a piazza San Carlo e la Sportiva si sarebbe occupata del resto del paese. Incominciando quindi a "fare" e non limitandosi soltanto a "parlare".
Purtroppo, analizzato tutto il lavoro, si è dovuto prendere coscienza che non era sufficiente installare semplicemente le luminarie già esistenti negli anni passati e ancora in possesso del Comune. Occorreva anche ripristinare tutto l'impianto, perchè il cordone elettrico, già negli anni passati, veniva fornito dall'installatore e poi rimosso insieme alle luci; perchè gran parte del risparmio che otterrà il Comune deriva proprio dal minor consumo di energia elettrica e quindi ASD Candia avrebbe dovuto sostenere anche il relativo costo; perchè occorreva garantire la sicurezza non solo dei volontari che avrebbero fatto il lavoro, ma anche quello del traffico e dei passanti, e quindi prevedere adeguate attrezzature e coperture assicurative.
Fatti quattro conti, l'importo risultava di entità tale da non poter essere sostenuto da ASD Candia.
Con grande dispiacere, quindi, ASD Candia non ha potuto dar seguito al suo progetto.
A meno che i cittadini si dichiarino pronti a contribuire alle spese, contattando ASD Candia e dicendo per quanto (in termini di quanti euro) sono disponibili a contribuire. E diffondendo questo invito anche a chi non utilizza internet.
Passando così dalle parole ai fatti.
Che ci siano o meno le luminarie a me importa veramente poco. IL Natale la luce la deve portare dentro e non fuori. Se mi chiedete un aiuto concreto per qualcosa di meno effimero, ben volentieri. Ovviamente è un pensiero personalissimo.
RispondiEliminap.s. negli anni in cui non c'erano tutte queste luci il Natale era forse meno sentito? O abbiamo bisogno che qualcuno o qualcosa ci ricordi che sta arrivando Natale? Rosella
A livello personale condivido completamente il tuo pensiero. E infatti condivido l'intenzione di destinare il risparmio a iniziative socio-assistenziali.
EliminaMa è anche vero che l'eventuale partecipazione comune a una iniziativa di pura allegria, può essere anche a risvolto sociale.
Lasciando ad ognuno, come giustamente tu ricordi, la scelta personale.
Per carità le luminarie sono sempre state carine da vedere...però dal mio punto di vista non sono indispensabile con il Natale e condivido in pieno quello scritto da Rosella. Magari potevano essere messe in Borgoratto che è la via (passatemi il termine) più trafficata di Candia ma per me il Natale non sono le luci tutto qui.
RispondiEliminaNon posso far altro che ripetere quanto già risposto a Rosella. Posso soltanto aggiungere che, finora, due commenti hanno espresso l'indifferenza o la contrarietà alle luminarie. Devo ritenere che probabilmente ho sbagliato io a sollevare il problema. Poco male. Sono sempre convinto che provare è sempre meglio che rinunciare a priori. Poi si segue il volere della maggioranza.
EliminaTu hai fatto bene a sollevare la questione Ma sono davvero le luci che danno senso al nostro Natale? Per me no. E sai mi dispiace anche tutta questa polemica. Non ci saranno le luci di Natale in paese? Pazienza! Io lo passerò comunque con chi voglio bene con o senza luci =)
RispondiEliminaNon mi sembra che ci sia stata questa grossa polemica. Almeno, io l'ho interpretata come una normalissima delusione, che non ha sviluppato contrapposizioni in paese. E' vero, qualcuno l'ha espressa (la delusione) forse in toni un po' più accesi, ma in pratica siamo soltanto noi quattro gatti (che oltretutto la pensiamo allo stesso modo) che ne parliamo ancora.
EliminaE magari, visto che le luci ci saranno soltanto in piazza, ci ritroveremo lì a guardare la novità e a scambiarci gli auguri, realizzando così un piccolo, vero, Natale.
Arrivederci in piazza.