Chi ha potuto andare in ferie è ormai tornato.
Chi non ha potuto o voluto, ha comunque "staccato" per un po' di tempo.
Anche il blog ha "staccato", ma ora ricomincia.
I prossimi post saranno dedicati al PGT di recente adozione. Che non è ancora approvazione.
Il PGT, su incarico e con le linee guida dell'Amministrazione, è stato redatto da uno studio specializzato nel settore: completato il lavoro, questo studio l'ha consegnato all'Amministrazione che, appunto, l'ha "adottato".
Ora, fino al prossimo 20 settembre, sarà a disposizione di tutti i cittadini sia presso gli uffici comunali, sia attraverso il sito web del comune, per eventuali osservazioni e proposte. Seguiranno poi altri 30 giorni, durante i quali verranno analizzate, accolte o rifiutate le osservazioni e proposte arrivate e in seguito, effettuate le eventuali modifiche, il PGT verrà sottoposto all'approvazione del Consiglio Comunale.
La sua validità ha una durata di 5 anni, anche se è modificabile in qualsiasi momento.
Infatti, nella costruzione del PGT è prevista anche una fase di monitoraggio continuo, per verificare che le azioni proposte dal PGT siano sempre coerenti con i suoi obiettivi e con i traguardi che si vogliono raggiungere.
Posso anticiparvi che il PGT è molto interessante. Per me, candiese da pochi anni, è stato una fonte di informazioni che neanche immaginavo. Forse, su alcuni aspetti, potrebbe esserlo anche per altri concittadini, candiesi da generazioni.
Se volete, buona lettura.
Nessun commento:
Posta un commento