Negli ultimi giorni (o forse sono già settimane?), l'argomento principale è stato LA PETIZIONE!!!
Lasciamo un po' da parte questo argomento. Almeno per qualche giorno, poi ci sarà il Consiglio Comunale, la presentazione del PGT, eccetera, eccetera.
Facciamo un po' di riposo. Non siete un pochino stanchi anche voi?
Fra manifesti, mail e contro-mail, ho avuto anche l'opportunità di visitare le pagine facebook legate, in un modo o nell'altro, a Candia.
E ci sono state due cose, soprattutto, che hanno stimolato la mia curiosità.
Incominciamo dalla prima. Però con una doverosa premessa. Stimolare la curiosità per me significa che quello che leggo, o vedo, non mi risulta completamente comprensibile e avrei bisogno di maggiori informazioni o approfondimenti per capire bene.
Sulla pagina facebook "Candia News" ho letto che il gruppo si dichiara "apolitico".
Ed è questa definizione che stimola la mia curiosità.
Sono andato a ripescare (molto lontano e con fatica!) i miei ricordi scolastici, ho sfogliato qualche libro, ho consultato la rete. E ho trovato queste definizioni:
secondo Aristotele, "politica significa l'amministrazione della polis (città) per il bene di tutti";
per Max Weber è "aspirazione al potere e monopolio legittimo dell'uso della forza";
per Giovanni Sartori è "la sfera delle decisioni collettive sovrane";
e si torna ancora ad Aristotele, che afferma: "l'uomo è, per natura, un animale politico"
E per questi motivi non capisco la definizione "apolitico".
In pratica, quando tutte le mattine compro il quotidiano, esprimo un atto politico, perchè scelgo il quotidiano che più si avvicina al mio modo di vedere le cose.
Il boy scout che aiuta la vecchietta ad attraversare la strada, fa politica, perchè compie qualcosa per il bene altrui.
Pubblicizzare la raccolta firme per un referendum, è un atto politico.
Comprare italiano piuttosto che cinese, e viceversa, è un atto politico.
Se volete andare avanti, gli esempi sono infiniti.
Quindi, la domanda è: cosa vuol dire "apolitico"? Avete voglia di aiutarmi a capire?
Riporto il post di Rita Gurian su pagina FB :
RispondiElimina"Voglio far presente che Igor ed io abbiamo realizzato questa pagina su FB per dare informazioni su notizie, eventi, novità che riguardano il comune di candia lomellina. Per dare alcuni esempi: IMU, manifestazioni, gite, novità in materia di passaporti, residenze, ecc..... In pratica NON E' UNA PAGINA POLITICA!!!!!!!!!!! NON RIGUARDA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE!!!!!!!!! Igor ed io non siamo politici.... l'abbiamo fatta solo ed esclusivamente per rendere un servizio alle persone. "
forse era solo un modo per dire a tutti di fare polemiche, legate alla politica ed all'Amministrazione, in altre sedi . Tiziana
Concordo con te (e scusami il tu!). Ognuno è libero di impostare i propri interventi sulla rete come meglio preferisce. E la mia nota era incentrata sulla parola "apolitico", certamente non per polemica, ma appunto per curiosità. Secondo quello che mi dici (ed è soltanto un mio pensiero, del tutto opinabile) allora apolitico si potrebbe tradurre in "apolemico". E' una pagina di informazioni sulla vita e gli eventi di Candia, oltre ad essere una utile sede per informazioni generali.
RispondiEliminaLa curiosità mi ha spinto a chiacchierare sul significato di "politica", in un momento in cui la politica non è proprio ben vista (eufemismo!).
Grazie del tuo intervento.