domenica 14 aprile 2013

CANDIAMO APS

Venerdì scorso c'è stata la presentazione pubblica della nuova associazione. C'è stata una buona presenza di pubblico, a testimonianza della curiosità e dell'interesse che questa iniziativa ha stimolato in paese.
C'era anche la stampa, che aveva già anticipato la creazione dell'associazione e che ha riportato, oggi su La Provincia Pavese, un resoconto della riunione informativa. Con qualche difformità rispetto a quanto mi sembra di aver detto.

Probabilmente, non sono stato sufficientemente chiaro nell'esposizione delle caratteristiche e degli scopi di CANDIAMO APS, favorendo qualche fraintendimento. In effetti, non mi ricordo di aver fatto le affermazioni che vengono riportate fra virgolette nell'articolo su La Provincia Pavese.
E chiedo aiuto a quei cinquanta e più concittadini presenti per confermarmi che ero così emozionato da aver detto qualcosa di diverso da ciò che pensavo (e che ho scritto nelle slides).
Se sono stato così poco chiaro, me ne scuso con tutti.
E, per rimediare alla involontaria confusione che posso aver creato, trasferisco qui di seguito il riassunto dei contenuti espressi nella riunione di venerdì scorso, affinchè anche coloro che non hanno potuto partecipare possano leggere gli scopi che si prefigge CANDIAMO APS.

Dopo Pro Loco Candia Lomellina e ASD Candia Lomellina, oggi c'è CANDIAMO APS.
Tre associazioni in un paese di quasi 1700 anime?
Basta guardarsi un po' in giro per scoprire che:
  • Valle Lomellina: circa 2300 abitanti, 8 associazioni (5 sportive, 2 di volontariato, una teatrale).
  • Sartirana Lomellina: poco meno di 2000 abitanti, 20 associazioni;
  • Sant'Angelo Lomellina: meno di 900 abitanti, 3 associazioni;
  • Robbio Lomellina: inutile contarle. Solo le associazioni di puro volontariato sono oltre 10. Ha ricevuto la medaglia d'oro per la maggior percentuale di volontari in tutta Italia. 
Anche a Candia, quindi, cè spazio per un'altra associazione.
E poi, si è sempre detto "non c'è due senza tre!"
Nel nome scelto per l’associazione e nel modo in cui è scritto c’è lo scopo: è necessaria una spiegazione?
E’ forse più necessaria la spiegazione di cosa sia una APS, cioè Associazione di Promozione Sociale.
Nella legge che ha istituito le APS compaiono queste parole:
“valore sociale dell’associazionismo” … “espressione di partecipazione, solidarietà, pluralismo” …  “svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.”
Allora possiamo dire che questa nuova associazione è:
CANDIAMO APS, dove APS sta per ACCOGLIENZA, PARTECIPAZIONE e SOLIDARIETA’.
  • ACCOGLIENZA: non può esserci vera associazione se non si è predisposti ad allargare le braccia a tutti. La nostra associazione è aperta a tutti, nessuno escluso.
  • PARTECIPAZIONE: tutti saranno partecipi delle iniziative e delle attività dell’associazione; tutti potranno partecipare alle decisioni di scelta delle attività; tutti potranno partecipare attivamente alla realizzazione di quelle attività, nei limiti delle personali disponibilità di tempo.
  • SOLIDARIETA’: l’associazione intende sviluppare il senso di solidarietà comune, nella certezza che questa è la prima, necessaria risorsa per uno sviluppo del paese.
Abbiamo pensato anche a un disegno che possa rappresentare sinteticamente l’associazione, anzi più disegni.
  • Uno è una spiga di riso, le cui foglie formano un cuore. Il riso è il simbolo della nostra terra, è augurio di abbondanza, si accompagna ad ogni piatto, può essere primo, secondo, contorno e dolce. Il riso fa buon sangue: sia come alimento, sia come allegria.
  • L’altro è un ponte, formato con il nome dell’associazione. Il ponte è certamente indicativo del nostro Paese, ma rappresenta anche l’unione delle due rive, il superamento delle divisioni e delle difficoltà.
  • Un altro ancora è rappresentato da tre figure stilizzate e colorate che, insieme, formano un girotondo di buon augurio. Simbolo di compagnia, di abbraccio e di serenità.
La prima assemblea dei soci, oltre ad approvare lo statuto ed eleggere i rappresentanti, sarà chiamata a scegliere il logo di CANDIAMO APS. Nel segno della partecipazione e della condivisione.
A maggior chiarimento, attraverso questo link potrete vedere le foto delle slides proiettate nella riunione di venerdì sera.
https://picasaweb.google.com/100328113798454055311/CANDIAMOAPS?authuser=0&authkey=Gv1sRgCKfFgs-p1_T9SA&feat=directlink
(cliccando sulle singole foto, potete vederle meglio!)

A proposito, effettivamente venerdì sera l'associazione aveva una trentina di soci. A distanza di due giorni sono più che raddoppiati.
Grazie a tutti e ancora scuse se ho fornito un'immagine poco esatta dell'Associazione.

Nessun commento:

Posta un commento