lunedì 24 dicembre 2012

Buon Natale!

Buon Natale a tutti!
A chi legge il blog, a chi commenta, a chi risponde, a chi non vorrebbe vederlo più.
Buon Natale a chi aspetta, come regalo, la casetta dell'acqua. E a chi, invece, non sa cosa farsene.
Buon Natale a tutti quelli che, disciplinatamente, differenziano i loro rifiuti. E anche a chi non lo fa, ma sa che non potrà resistere ancora a lungo.
Buon Natale a chi vuole i dossi, a chi vuole l'autovelox, a chi vuole maggiore attenzione, a chi non vuole nulla, a chi si aspetta maggior sicurezza.
Buon Natale a chi ha aperto la pagina facebook, e buon Natale anche a chi vorrebbe che non ci fosse mai stata.
Buon Natale anche al Palazzo Comunale, che in questi giorni sembra meno grigio!
Buon Natale al PGT, a chi l'ha voluto, a chi l'ha fatto e, perchè no, a chi l'ha corretto. A chi l'ha letto, anche indirettamente. E anche a chi non l'ha letto, ma sa che dovrà tenerne conto. A chi, prima o poi, lo approverà e a chi lo riterrà non approvabile.
Buon Natale alla Provincia Pavese e a chi ci scrive sopra, perchè comunque si interessa a noi. E buon Natale a chi, magari, non è d'accordo e lo dice.
Buon Natale a tutti quelli che si sono dati da fare per la Festa del Paese, per la Festa di Halloween, per i Mercatini di Natale, per i viaggi turistici o culturali, per la Pro Loco, per la ASD Candia, per il Festival di Natale, per il Cenone di Capodanno, per il patchwork, per la scuola di pittura, per gli Asterischi, per..... Ma quanti sono!!? 
Buon Natale a chi non ha mai avuto paura di dire quello che pensa, a chi questa paura l'ha persa, a chi è ancora un po' titubante.
Buon Natale a chi si confronta sulle idee e non sulle persone.
Buon Natale a chi accetta di mettere in dubbio le proprie certezze.
Buon Natale a chi parla e scrive. E ci prova gusto!
Buon Natale a tutta Candia, che aspetta soltanto i suoi cittadini per dimostrare quanto vale.   

2 commenti:

  1. Grazie tante degli auguri, e grazie perchè ci pungoli su molte cose. Non smettere di interrogarti e interrogarci. Contraccambio di tutto cuore. Rosella

    RispondiElimina
  2. Che bello quell' "interrogarti"!!! Che è molto più importante di "interrogarci". Quest'ultima funzione è propria di maestri, insegnanti e, a volte, di presuntuosi convinti di avere la verità (la loro) in tasca e di poterla imporre agli altri. Interrogarsi sulle proprie idee e convinzioni e su quelle degli altri, anche se contrastanti con le nostre, è la dimostrazione pratica dell'accoglienza. E proprio adesso, quale miglior modo per esprimere il Natale?
    Grazie, Rosella.

    RispondiElimina