sabato 23 febbraio 2013

Commenti di "anonimo"

Il servizio fornito da blogspot mi ha informato, via mail, dell'aggiunta di tre nuovi commenti a questo post. Questi commenti, però, non sono comparsi su queste pagine. Poichè sono "corposi", mi permetto di farne un apposito post.
Gli argomenti trattati sono decisamente più importanti e profondi di ciò che abitualmente compare su questo blog.
E non perchè siamo in periodo elettorale e quindi tutto potrebbe essere interpretato soltanto come spot pubblicitario.
E' un'ulteriore dimostrazione di quanto le promesse elettorali possano essere distanti dalla pratica quotidiana. O di come si tenda ad attribuire ad una sola parte tutte le virtù e al "nemico" tutti i peggiori difetti.
L'abitudine a questi tipi di comportamenti porta sempre e soltanto a difendere a oltranza (giustissimo!) la propria idea/convinzione, senza fare il minimo sforzo per capire "perchè" altri abbiano, invece, un'idea/convinzione differente.
Alimentando così un'eterna contrapposizione che difficilmente può portare a risultati positivi. 
Comprendere la posizione degli altri non ne comporta la condivisione, ma pone le basi per una discussione aperta e senza posizioni precostituite o dogmatiche.

domenica 17 febbraio 2013

Trasparenza e costi della politica

In tema di trasparenza, potremmo uscire un attimo dai confini del nostro Paese e guardare qualcosa di più vasto e di maggior interesse, almeno in questo momento.
C’è un movimento politico che cerca di fare, della trasparenza, il suo cavallo di battaglia (insieme ad altri). E che combatte, ormai da tempo, contro “i privilegi della casta”.

giovedì 14 febbraio 2013

Risposta a un commento

1.      Anonimo14 febbraio 2013 15:29
..mi pare che la ricerca ossessiva di questi cavilli burocratici distolga la tua attenzione da cose più importanti.Per es. oggi su f.b. si parla delle spese sostenute per lo sgombero neve..ma ti sembrano "congrue"? da una piccola indagine ho verificato che il costo di un mezzo meccanico per lo sgombero neve, compreso l'operatore, il lubrificante, la lama orientabile, lo spargisale,ecc, della massima potenza ossia oltre i 150 kw costa max 87 euro l'ora. prendiamo il 2012: spesi €. 9.861,50 per la neve (lasciamo perdere il sale) diviso per 87 euro fanno circa 113 ore di lavoro. secondo te i conti tornano? tieni presente ke fino a tarda mattinata non si vede girare nessuno e se devi uscire di casa per il lavoro sono cavoli tuoi...e la notte idem

Ho riproposto qui il commento ricevuto sul post riguardante la trasparenza, perché credo che meriti una risposta più ampia.
E parto dall’indagine sui costi, che ritengo corretta nei numeri.
Per prima cosa, però, dico molto chiaramente che sono sicuro che le cifre comunicate da Stefano corrispondano senza dubbio agli effettivi costi sostenuti e che, almeno per quanto mi riguarda, non mi sollevano alcun dubbio.

venerdì 8 febbraio 2013

Trasparenza - 2

Alla mia domanda "perchè sul sito web del comune non si trova l'Albo dei Beneficiari?", fatta sulla pagina facebook dell'Amministrazione Comunale, mi è stato risposto in questo modo (sintetizzo):
"...non si capisce a cosa serva istituire e pubblicare un elenco di persone, alle quali sono stati concessi contributi comunali, i cui nomi , per le norme di tutela della privacy, emanate successivamente, non possono essere indicati per esteso, ma solo tramite iniziali od omissis. Per questo motivo questo Comune, come peraltro molti altri, da circa 10 anni non istituisce più tale albo."
"...nonostante convengano sull’assurdità di tale adempimento, consiglino di provvedervi comunque, in quanto la norma rimane in vigore sarà cura di questa Giunta predisporre ed approvare a breve l’albo in argomento..."